Perchè essere soci

I soci sono il fulcro dell’attività imprenditoriale e sociale della BCC BASILICATA Credito Cooperativo di Laurenzana e Comuni Lucani S.C.

Art. 2 dello Statuto Sociale - Principi ispiratori

“Nell’esercizio della sua attività, la Società si ispira ai principi cooperativi della mutualità senza fini di speculazione privata. Essa ha lo scopo di favorire i soci e gli appartenenti alle comunità locali nelle operazioni e nei servizi di banca, perseguendo il miglioramento delle condizioni morali, culturali ed economiche degli stessi e promuovendo lo sviluppo della cooperazione e l’educazione al risparmio e alla previdenza nonché la coesione sociale e la crescita responsabile e sostenibile del territorio nel quale opera.

La Società si distingue per il proprio orientamento sociale e per la scelta di costruire il bene comune. E’ altresì impegnata ad agire in coerenza con la Carta dei Valori del Credito Cooperativo e a rendere effettivi forme adeguate di democrazia economico-finanziaria e lo scambio mutualistico tra i soci nonché la partecipazione degli stessi alla vita sociale.”

Il ruolo di socio comporta diritti e doveri. Implica, infatti, essere presenti, incontrarsi, partecipare, mettere le proprie competenze al servizio della Banca; significa avere a cuore le persone e il territorio.

Questi principi sono stabiliti anche dall’art. 9 della Carta dei valori, che afferma:

“I soci del Credito Cooperativo si impegnano sul proprio onore a contribuire allo sviluppo della banca lavorando intensamente con essa, promuovendone lo spirito e l’adesione presso la comunità locale e dando chiaro esempio di controllo democratico, eguaglianza di diritti, equità e solidarietà tra i componenti la base sociale”.