Chi siamo

Siamo lucani da sempre

Le persone al centro

Il 4 agosto del 1957 un gruppo di artigiani e commercianti di Laurenzana, si unì per creare la nostra banca.

BCC Basilicata nasce a Laurenzana, Siamo presenti con le nostre filiali su tutto il territorio regionale. Questa banca è fatta di lucani, gente comune, eroi di tutti i giorni.

Trova la filiale più vicina a te

Servirono il coraggio e la lungimiranza di 64 soci fondatori: 18 agricoltori, 8 sarti, 7 calzolai, 5 falegnami, 5 meccanici, 4 muratori, 4 impiegati, 2 guardie campestri, 1 commerciante, 1 pasticciere, 1 carpentiere, 1 guardia forestale, 1marmista, 1 stagnino, 1 imbianchino, 1 orologiaio, 1 insegnante, 1 veterinario, 1proprietario, furono i promotori della nascita del nostro istituto.
L’allora governatore della Banca d’Italia Donato Menichella, con provvedimentodell’8 gennaio 1958, autorizzò lo svolgimento dell’attività bancaria e lo sportello fu aperto il 22 settembre 1958 con due impiegati.

Nel corso degli anni alla sede di Laurenzana si sono aggiunti nuovi sportelli fino a formare il gruppo di filiali sparse su tutto il territorio lucano.

Nel 2017 con l’autorizzazione di Banca d’Italia, siamo diventati BCC Basilicata, seguendo e confermando quella vocazione territoriale propria del credito cooperativo che ha spinto i nostri padri a creare la BCC dei lucani.

Ancora nel 2018, sessantenario del nostro istituto di credito, un nuovo grande passo di crescita: l’adesione al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, la prima banca locale del Paese.

2022, nasce Casa BCC Basilicata, un nuovo concetto di banca del territorio, un’osmosi fra BCC Basilicata e la comunità di soci e clienti che ogni giorno vivono e nutrono il territorio.

CDA al femminile

BCC Basilicata è la prima banca “rosa” in Italia: le donne sono in maggioranza nel consiglio di amministrazione.

Le donne contribuiscono al sistema con una diversa forma mentis. Una ricerca di Banca d’Italia ha evidenziato come le banche guidate da donne siano meno rischiose.

Solidità

BCC Basilicata è una banca solida. Una recente ricerca di Altroconsumo ci ha classificati fra le banche più affidabili d’Italia. Nel 2022, Milano Finanza ci ha assegnato il BESTBANK AWARD per la Basilicata

Fondo Etico

Le banche di credito cooperativo, per la loro natura e storia, hanno una missione e un impegno verso le comunità.

Una delle finalità più importanti per il Credito Cooperativo è “il benessere della comunità locale, il suo sviluppo economico, sociale e culturale. Il Credito Cooperativo esplica un’attività imprenditoriale a responsabilità sociale, non soltanto finanziaria, ed al servizio dell’economia civile.”

Per perseguire questo fine BCC Basilicata mette a disposizione un fondo annuale che deriva da una parte degli utili della gestione.

Scopri di più