News

News

 
News
24/11/2025
BCC Basilicata, Partner della 54ª Edizione del Premio Letterario Basilicata
Premio letterario
Premio letterario

NUOVA STAGIONE CULTURALE
La Fondazione Premio Letterario Basilicata ETS ha ufficialmente inaugurato la Cinquantaquattresima Edizione del prestigioso Premio. L'evento si conferma un appuntamento centrale per la promozione culturale sia a livello regionale che nazionale. Quest’anno, un sostegno di rilievo arriva dalla BCC Basilicata, che affianca la manifestazione in qualità di main partner, riconoscendo nei suoi valori un riflesso della propria identità territoriale e sociale.

LE NOVITÀ: FONDAZIONE E NUOVE GIURIE
Tra le innovazioni di questa edizione spicca la creazione della Fondazione ETS, che avrà il compito di supportare non solo il Premio, ma anche altre iniziative culturali di primo piano. Parallelamente, l’ampliamento delle giurie e l’ingresso di figure autorevoli sottolineano il crescente prestigio e il respiro nazionale e internazionale della manifestazione. In particolare, la giuria della sezione Economia accoglie il Direttore Generale della BCC Basilicata, Giorgio Costantino, affiancato da personalità di spicco come Adriano Giannola (SVIMEZ), Aldo Bonomi e Franco Mosconi.

L'ORGOGLIO DELLA BCC
Teresa Fiordelisi, Presidente della BCC Basilicata, ha espresso grande soddisfazione per la partnership: 

È con piacere e orgoglio che abbiamo deciso di sostenere convintamente il Premio Letterario Basilicata, arrivato, come main partner dell’Edizione 2025. 
Dal 1972 il Premio incarna i valori di resilienza localistica, onestà  intellettuale e rigore delle scelte, valori questi in cui la BCC Basilicata si riconosce sin dal 1958, anno di fondazione del nostro Istituto Bancario. Ammiriamo la volontà pervicace del Prof. Bonsera di affermazione della “Lucanità culturale”, in cui ci riconosciamo e a cui con il nostro Fondo Etico cerchiamo di non far mai mancare sostegno
”.


UN MOTORE PER IL FUTURO
Grazie all'impegno congiunto di BCC Basilicata e Fondazione ETS, il Premio Letterario consolida il suo ruolo di "leva civile" capace di stimolare la partecipazione, l'innovazione e la riflessione, rafforzando in modo significativo il dialogo tra diverse competenze e generazioni, essenziale per il futuro della Lucania.

photo_2025-11-24_12-16-05 (2)    photo_2025-11-24_12-16-05  photo_2025-11-24_12-16-03