Dai dati del bilancio semestrale, BCC Laurenzana e Nova Siri risulta essere una delle realtà più solide nel panorama creditizio nazionale, con fondi propri pari a 39,2 mln di euro e un “Total capital Ratio”, l’indice che misura la solidità rispetto ai rischi, di oltre il 35% ( a fronte di un minimo normativo del 12,5%). Decisamente il miglior risultato nella storia ultracinquantenne della nostra banca.
“Altri sono i dati che confermano la dinamicità dell’istituto: – si legge sulla Gazzetta Del Mezzogiorno di oggi- al 30 settembre gli impieghi vivi si attestano a 100,6 milioni di euro, con una crescita dal 31 dicembre 2014 del 4,4%, manifestando la volontà aziendale di sostenere l’economia locale in un quadro di eccezionale difficoltà. La raccolta complessiva sale a 205 milioni di euro con un incremento del 3,47% e testimonia la costante fiducia dei risparmiatori per la BCC lucana.”
I dati record della BCC di Laurenzana e Nova Siri “sono risultati di particolare valore, tenuto conto del contesto generale e della difficile situazione congiunturale” sostiene il presidente Teresa Fiordelisi che guida una banca “rosa”, in quanto il CDA è a maggioranza di componenti donne.
Ma nella BCC sosteniamo il territorio non solo aiutando l’impresa. Grazie a un fondo di 500mila euro, svela il direttore generale Giorgio Costantino, “diamo linfa a progetti di natura sociale e culturale. Tra le partnership cito la produzione, con la Lucana Film Commission, del cortometraggio di Silvio Giordano “The Prince of Venusia” presentato in anteprima a Milano nell’ambito della manifestazione Liaisons; l’Unibas Racing Team e il suo prototipo “Potentia”, un progetto di ricerca nell’automotive per abbattere il consumo di carburanti”. Sosteniamo anche lo sport: Il Cus Potenza Rugby la squadra di calcio femminile ASD Lions, unica nel suo genere in Basilicata.
E’ possibile seguire tutti i progetti e le iniziative sostenute sui nostri canali social.